MOSTRA BEATO ANGELICO A FIRENZE - 18 GENNAIO 2026




La città di Firenze dedica nel 2026 una mostra straordinaria a Beato Angelico, uno dei grandi maestri del Rinascimento italiano. Il percorso di mostra si articola su due sedi:

Palazzo Strozzi e il Museo di San Marco.

Celebre per un linguaggio che, partendo dall’eredità tardogotica, utilizza i principi della nascente arte rinascimentale, Beato Angelico (Guido di Piero, poi Fra Giovanni da Fiesole; Vicchio di Mugello, 1395 circa – Roma, 1455) ha creato dipinti famosi per la maestria nella prospettiva, nell’uso della luce e nel rapporto tra figure e spazio. La mostra offre una occasione unica per esplorare la straordinaria visione artistica del frate pittore in relazione a un profondo senso religioso, fondato su una meditazione del sacro in connessione con l’umano.

L’esposizione riunisce tra le due sedi oltre 140 opere tra dipinti, disegni, sculture e miniature provenienti da prestigiosi musei quali il Louvre di Parigi, la Gemäldegalerie di Berlino, il Metropolitan Museum of Art di New York, la National Gallery di Washington, i Musei Vaticani, la Alte Pinakothek di Monaco, il Rijksmuseum di Amsterdam, oltre a biblioteche e collezioni italiane e internazionali, chiese e istituzioni territoriali.


Programma della giornata:

incontro alle 9,45 davanti a Palazzo Strozzi ed ingresso prenotato alla mostra.

Alle 12,15 spostamento presso la sede del Museo di San Marco per la visita guidata alla seconda

sede dell'esposizione, prenotata per le ore 12,45.

Verso le ore 14,00, termine delle visite, tempo libero e rientro in autonomia.

Cosa comprende la proposta:

  • ingresso prenotato alla mostra a Palazzo Strozzi

  • ingresso prenotato al Museo di San Marco

  • visite guidate a Palazzo Strozzi + Museo di San Marco

  • radioguide

  • assistente Agt Romagna

Il contributo non comprende:

- trasporto andata/ritorno per e da Firenze

- pranzo


Le visite si intenderanno confermate al raggiungimento di 15 partecipanti.

I posti disponili sono solo 19.


Le visite sono riservate ai soci in regola con la quota associativa 2026 di € 5 annui o frazione di anno.


Prenotazioni entro il 25/11/2025 via mail:

ass.agtromagna@gmail.com






Commenti

Post più popolari