Identità della gastronomia romagnola: nascita e formazione - dal 25 gennaio 2021
Agt Romagna propone un corso articolato in 4 appuntamenti, in orario serale, della durata di 1 ora e mezza ciascuno, a cura di Silvana Chiesa, già docente di Storia e cultura dell’alimentazione all'Università di Parma..
Il corso, in modalità online,
intende far emergere le caratteristiche salienti della cultura romagnola
attraverso una disamina delle radici storico-culturali ed economiche che sono
base e presupposto per spiegare le peculiarità della cucina romagnola, opposte
rispetto a quella emiliana e che riflettono la dicotomia tra due modelli:
quello mediterraneo e quello barbarico.
Periodo di svolgimento: tutti i lunedì sera dal 25 gennaio al 15 febbraio 2021 dalle ore 21.00 alle 22.30, su piattaforma Zoom.
Contributo di partecipazione: euro 25,00
Il corso è destinato ai soci
di Agt Romagna in regola con la quota associativa anno 2021: euro 5,00.
Pagamento anticipato a mezzo bonifico bancario intestato a:
Agt Associazione Guide Turistiche della Romagna
Iban: IT54J0623024002000030635246
Causale: corso identità gastronomia romagnola
Per info e iscrizioni, ENTRO IL 18 GENNAIO:
sms o whatsapp al numero 338 4778871
e-mail: ass.agtromagna@gmail.com
![]() |
Vincenzo Campi, La Fruttivendola, 1580 c.ca, olio su tela |