15/09/2024: PESARO, CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2024 VISITA GUIDATA

 


Il 15 settembre andremo alla scoperta dei siti e dei monumenti che maggiormente raccontano e rappresentano la città di Pesaro, la sua storia e la sua cultura. Qui di seguito il programma di visita:

Si inizierà alle ore 15.00 da Piazzale della Libertà (lungomare di Pesaro) presso la Sfera Grande di Arnaldo Pomodoro, comunemente nota come “La Palla di Pomodoro”, simbolo e punto di riferimento della città. Visiteremo il Villino Ruggeri, splendido esempio di architettura Liberty nella Pesaro dei primi del ‘900, la Casa Natale di Gioachino Rossini, la Cattedrale di Santa Maria Assunta con i suoi splendidi mosaici pavimentali appartenuti a due distinte chiese di epoche diverse e sovrapposte, il Palazzo Toschi-Mosca, Palazzo Gradari e la Carrozza di Gala della Marchesa Mosca, il Portale della Chiesa di Sant'Agostino e Piazza del Popolo con i suoi imponenti palazzi storici e la Fontana dei Tritoni, un tempo detta “La pupilla di Pesaro” per la bellezza e ricchezza delle sue decorazioni. Proseguendo per via Branca potremo ammirare il Portale della Chiesa di San Domenico, il Conservatorio “Rossini”, Piazzale Lazzarini in cui domina la facciata del teatro della città dedicato anch’esso a Gioachino Rossini. Concluderemo con il Portale del Santuario di Santa Maria delle Grazie (ex Chiesa di San Francesco) e Rocca Costanza.

Guida: Tiziana Rondini

Contributo di partecipazione: € 15 a persona che comprendono la visita guidata e il noleggio delle radioguide; numero mimino di partecipanti: 10 per poter confermare la visita

Prenotazione via mail entro il 08/09/2024 a:

ass.agtromagna@gmail.com

La visita è riservata ai soci in regola con la quota associativa 2024

Commenti

Post più popolari